+41 77 97 558 51

Preparare la tavola per la colazione la sera è sempre un’ottima idea e qui ti darò 5 buone ragioni per farlo.

C’è chi al mattino si sveglia presto e si dedica all’esercizio fisico, alla meditazione, allo sport.

C’è chi al mattino si alza dal letto dopo aver posticipato la sveglia per almeno tre volte.

C’è chi corre, chi ha bisogno di affrontare la giornata con il giusto ritmo, gradualmente, chi ama prendersi più tempo.

In ogni caso, tutti gli esperti sono d’accordo nell’affermare che la colazione è tra i pasti più importanti da affrontare ed è quindi consigliabile mangiare alimenti sani e dedicare a questo momento il giusto tempo.

Rallentare, nutrirsi e caricarsi per affrontare la giornata, vivere questo momento con consapevolezza.

Ora pensa all’ultima volta che sei stata in albergo e concentrati proprio sul momento della colazione, quando arrivi nella sala e ti siedi comodamente in una tavola già apparecchiata che aspetta solo te.

Perché allora non ricreare quella stessa situazione anche in casa?

Ci sono (almeno) 5 buone ragioni per farlo.

1. Fare Batching

Cosa significa? Svolgere un gruppo di attività simili e svolgerle tutte allo stesso tempo. Questo è il principio fondamentale alla base del significato di “batching”.

Apparecchiare la tavola per la colazione la sera significa ottimizzare il tempo che si dedica alla cucina.

La sera, infatti, è buona abitudine sistemare la cucina dopo aver mangiato, quindi si sparecchia, si carica la lavastoviglie o si lavano a mano le stoviglie, si pulisce la tavola, il piano cottura, il lavandino, si passa l’aspirapolvere, si riordina.

Apparecchiare la tavola prevede solamente qualche minuto in più e fa parte della stessa tipologia di attività che stiamo già svolgendo, per cui lo sforzo che richiede è veramente minimo e il risultato ci può cambiare la giornata.

2. Partire al massimo

Svegliarsi al mattino e trovare la tavola che ci accoglie è una coccola che ci regaliamo che ci dona la stessa sensazione positiva che proviamo arrivando nella sala dell’albergo.

Per capirlo meglio immagina la situazione diametralmente opposta. Immagina di svegliarti e di trovare ancora la tavola da sparecchiare della sera prima, con le stoviglie da lavare e tutto da sistemare.

Quale delle due situazioni ti farebbero iniziare la giornata con un approccio positivo?

È esattamente la dimostrazione di quanto lo spazio influenzi, positivamente e negativamente, il nostro flusso emozionale.

Dobbiamo sempre cercare e mettere in pratica un’organizzazione che ci susciti emozioni positive.

3. Risparmio di tempo

Abbiamo visto come apparecchiare la tavola per la colazione la sera prima prenda solamente qualche minuto del nostro tempo, ma c’è una precisazione da fare, questa affermazione vale nella condizione del punto 1, quando si stanno già svolgendo delle attività simili, quando cioè mettiamo in pratica il batching.

Quando invece c’è un distacco tra tipologie di attività il tempo che ci si impiega è nettamente maggiore.

È chiaro che si parla sempre di pochi minuti ma se pensiamo al loro valore al mattino, capiamo immediatamente che sono molto preziosi. E perché non risparmiare un po’ di tempo quando possibile?

4. Il valore dello spazio e i bambini

Ai bambini piace tantissimo svegliarsi e trovare la tavola imbandita. È un modo per insegnar loro che lo spazio si prepara ad accogliere un’attività ed è testimone di ciò che facciamo.

Inoltre, la preparazione della tavola è un’ottima attività per coinvolgerli nella collaborazione domestica.

5. Riordino

Preparare la tavola per la colazione la sera ci impone di riordinare la cucina.

Anche nelle sere in cui siamo stanchi e non avremmo alcuna voglia di sistemare, l’idea di iniziare la giornata successiva positivamente ci invoglia a riordinare. Se poi pensiamo che non lo facciamo solamente per noi, ma anche (o soprattutto) per i bambini (e anche per il papà!) ne siamo ancora più tentate. Un’ottima soluzione per darci un piccolo obiettivo raggiungibile che ci aiuterà a mantenere l’ordine in casa e la mattina ci ringrazieremo per averlo fatto!

Tu hai l’abitudine di preparare la tavola per la colazione la sera o al mattino stesso?