Quando gli impegni da ricordare sono tanti, il calendario della famiglia 2021 è uno strumento che può semplificare la vita.
Ho realizzato quello del 2021 e ho appena terminato di scrivere alcuni impegni. Non ci crederete ma mi sento già sollevata.
Se vuoi scaricare il mio template, lo trovi nell’area riservata, insieme a molti altri contenuti gratuiti. Per accedere non devi fare altro che iscriverti alla newsletter, ti lascio il link qui: in regalo.
Vediamo insieme di cosa di tratta e perché utilizzarlo.
Cos’è il calendario della famiglia
E’ un calendario mensile che ha la peculiarità di avere una colonna per ogni membro della famiglia.
Nel mio template, troverai 12 fogli, uno per ogni mese.
Per ogni mese ci sono 5 colonne, dove potrai segnare i nomi di ciascun membro della famiglia. Noi siamo 4 e la quinta colonna la utilizzo per gli impegni di tutti, per esempio le uscite in famiglia.
Per ogni membro, è possibile segnare i diversi impegni.
Il mio template vuole essere uno spunto. E’ possibile trovare online tantissimi calendari della famiglia e, se sei tecnologica, anche molte app davvero ben fatte!
Se ne hai voglia, puoi provare tu stessa a realizzare un calendario della famiglia 2021, è molto importante anche avere un supporto visivo che piaccia, così da incentivarne l’utilizzo.
Io penso che ne presto proverò anche quello che suggerisce Momtrends nel suo post “Organize your family calendar with POST-IT® NOTES“. Utilizza washi-tapes e post-it, lo trovo magnifico sia per la versatilità che per la possibilità di creare dei disegni sui post-it quando l’attività riguarda i bambini molto piccoli, che non sanno ancora leggere.
L’idea dei post-it io la uso tantissimo in generale, anche con il mio template.
Perché utilizzare un calendario della famiglia
La famiglia è una piccola azienda, e come tale, bisogna lavorare sulla comunicazione interna e sulla fluidità del flusso delle informazioni tra le parti coinvolte.
Inoltre, il coinvolgimento di tutti i membri implica una reazione a catena positiva, oltre al sentirsi parte attiva di ciò che succede in casa.
Mettere nero su bianco un impegno, su un supporto condiviso, mostra trasparenza, fiducia, unione d’intenti, rispetto, perché insieme possiamo organizzarci, troviamo la soluzione per gestire al meglio il nostro tempo.
Sei d’accordo con me che può essere un ottimo strumento per trasmettere ai bambini, fin da piccoli, il valore dell’organizzazione?
Un bambino che si vede negare un’uscita con un amico, seppure con le dovute spiegazioni, molto probabilmente non reagirà benissimo. Se a supporto delle spiegazioni gli mostriamo quanto detto, ad esempio facendogli notare che sul calendario della famiglia, proprio in quel giorno, la mamma ha un altro impegno, molto probabilmente gli forniremo una giustificazione che, ai suoi occhi, sembrerà più valida.
Questo significa che, pianificando insieme gli impegni, di settimana in settimana, di mese in mese, i bambini saranno completamente coinvolti nel quotidiano e impareranno, a loro volta, a segnare i loro appuntamenti.
Dove mettere il calendario
Sicuramente in un punto della casa “centrale”, quindi direi in cucina o in corridoio. Deve essere facilmente accessibile e visibile. Come tutti i supporti visivi, deve facilitare la nostra organizzazione del quotidiano.
Scrivere aiuta a liberare la mente, ci affidiamo ad un supporto, in questo caso è il calendario della famiglia, ma potrebbe essere un’agenda o qualsiasi planner, per mettere i nostri pensieri in un posto sicuro e fare spazio nella nostra testa.
Scrivere aiuta noi adulti a sentirci più leggeri e ai bambini a comprendere meglio ciò che accade.
Se desideri scaricare il “Calendario Famiglia 2021” lo trovi qui.