+41 77 97 558 51 silvia@silviarori.com

Ciao, sono Silvia!

Sono una Home & Photo Organizer,

ti aiuto a riorganizzare la tua casa e le tue foto.

Silvia Rori Enfant Organisé Professional Organizer

LE RADICI E L’INFANZIA CHE TI FORMA

Nei primi anni della mia infanzia ho trascorso molto tempo con mia nonna, lei sì che era una perfetta organizzatrice! Riusciva a far quadrare tutto, tempo, energie, spazio, soldi. Senza che ce ne rendessimo conto, organizzava alla perfezione tutti gli aspetti della vita quotidiana e pensare che fino a qualche anno fa non c’era certo la tecnologia e la conoscenza di adesso a dare supporto!
Ho respirato profondamente la sua dolcezza e la sua empatia, tanto che le ho fatte mie senza che neanche me ne accorgessi. Quel senso di premura per tutto e per tutti, che solo ora mi fa riflettere sul perché mi ritrovo puntualmente in borsa uno snack in più o un pacchetto di fazzolettini perché “non si sa mai”.

 

ORGANIZZAZIONE NON È SINONIMO DI ORDINE

Diciamo che sono sempre stata una persona piuttosto ordinata e precisa ma non sempre organizzata.
C’è una bella differenza!
Oggi posso dire che senza un minimo di organizzazione sarei persa, ma ho sviluppato e costruito questo nuovo equilibrio col tempo. In effetti, non è stato sempre così.

 

FORMAZIONE, LAVORO E TRASFERIMENTO ALL’ESTERO

Ho iniziato ad ampliare le mie attitudini organizzative grazie alla laurea in Ingegneria Gestionale, per poi metterle in pratica in ambito consulenziale organizzativo nei successivi anni in azienda, approfondendo in parallelo temi come il Project Management e la crescita personale.

Da qualche anno vivo con la mia famiglia a Ginevra. Sicuramente la vita da expat, iniziata quando i bambini erano piccolissimi (ho due gemelli e anche qui c’è da aprire un capitolo organizzativo!), un Paese non mio, una lingua che non conoscevo e senza punti di rifermento, hanno contribuito a far emergere tutte le risorse necessarie per poter stabilire dei nuovi equilibri, per iniziare una nuova vita, per crescere insieme.
È sicuramente in questa fase della mia vita che ho avuto la conferma di quanto l’organizzazione, personale e familiare, fosse importante.

 

L’INIZIO DI UN NUOVO CAPITOLO COME PROFESSIONAL ORGANIZER E SOCIA APOI

Mi sono appassionata sempre di più al tema dell’organizzazione, consapevole di quanto renda sereni anche in situazioni apparentemente più complicate.

Nel 2019 ho concretizzato la mia passione in un progetto professionale, con la missione di trasmettere il valore dell’organizzazione come strumento per migliorare la qualità della vita.

Oggi sono associata SENIOR APOI, Associazione Professional Organizer Italia, e seguo i corsi di aggiornamento proposti durante l’anno, oltre ad approfondire le mie conoscenze quotidianamente, grazie ad un costante lavoro di studio e ricerca.

Alcuni tra i corsi che ho frequentato:

  • Corso “Psicologia dell’Abitare”, Università degli Studi di Padova
  • corso base “Disorganizzazione cronica e disturbo da accumulo”, corsi di specializzazione “Organizzazione in famiglia” e “Organizzare con e per bambini e ragazzi”, di Organizzare Italia
  • corso sul “Decluttering efficace”, di Lorenzo Durand

 

L’IMPORTANZA DI UN’ORGANIZZAZIONE A MISURA DI BAMBINO

E lo faccio con un’attenzione particolare, dettata dall’esigenza di creare un’organizzazione in famiglia e a misura di bambino.

Sono convinta che l’organizzazione sia uno strumento fondamentale da insegnare e trasmettere ai bambini, fin dalla tenera età, per aiutarli a crescere e a far proprie, in modo del tutto naturale, quelle abilità e quelle strategie organizzative che gli permetteranno ben presto di essere al timone della loro vita.
Insegnando loro a gestire gli spazi e i tempi, gli forniamo tanti strumenti che, inclusi nel processo di apprendimento, andranno a costituire il loro preziosissimo bagaglio educativo, la solida corazza che li accompagnerà per tutta la loro vita.

E da dove iniziare se non in famiglia? La famiglia è un po’ come un’azienda, ci sono tante dinamiche che evolvono costantemente e che devono essere gestite. L’organizzazione ci aiuta a migliorare i processi personali e familiari per poter vivere più serenamente e scegliere del nostro tempo.

Una mente organizzata mette ordine intorno a sé ma, al contempo, l’organizzazione aiuta la mente, la sostiene, la libera.

La leva organizzativa ti porta a volare!

Perché organizzarti con me?

  • Perché voglio che tu ti renda conto che al disordine quotidiano, al non coinvolgimento dei bambini, al nervosismo e alla frustrazione che ne conseguono, c’è una soluzione e la metteremo in pratica insieme.

  • Perché voglio dimostrarti che attraverso l’organizzazione riuscirai a raggiungere la serenità che ad oggi ti sembra lontana, per te e per la tua famiglia, e lavoreremo insieme per farlo.

  • Perché l’organizzazione è impattante non solo a livello estetico ma soprattutto in termini di comportamenti e abitudini quotidiane.

  • Perché l’ordine dello spazio ti permette di raggiungere l’ordine mentale, permettendoti di scegliere come impiegare il tempo a disposizione.

  • Perché l’organizzazione rende liberi e sereni.

Non ti prometto che la tua casa sarà sempre impeccabile, sarebbe un’utopia, soprattutto coi bambini, ma ti assicuro che sarà molto organizzata e questo ti permetterà di trovare e riporre ciò che cerchi senza perder tempo e ottimizzando lo spazio a disposizione.

Il tuo successo è il mio successo!