+41 77 97 558 51 silvia@silviarori.com

Quando gran parte delle attività si svolgono in casa, capire come conciliare famiglia e lavoro può risultare molto difficile. E’ molto facile cadere nella tentazione di pensare alla casa e alle mille cose da fare (lo sappiamo bene che in casa non si finirebbe mai!) piuttosto che concentrarsi sulle attività lavorative, crogiolandosi sulla falsa motivazione che si ha più tempo. Niente di più sbagliato! E’ vero che lavorare da casa ha tanti vantaggi, come ad esempio il risparmio di tempo dovuto all’assenza di spostamenti, ma attenzione a non cadere nel vortice stile superwoman o superman! Ecco allora lo strumento che fa per te, un semplice planner per aiutarti a delimitare i confini dei diversi compiti.

Ma andiamo in ordine.

Separa la vita privata dalla vita lavorativa

Il primo aspetto da tenere bene a mente è di separare nettamente la sfera privata dalla sfera lavorativa, e di conseguenza gli orari. Fondamentalmente devi darti delle regole e soprattutto rispettarle! Quindi ad esempio puoi decidere che dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 si lavora, e non importa se c’è una lavatrice da fare o se la casa deve essere riordinata. Devi assolutamente dimenticarti di questo aspetto, lo riprenderai nel tempo restante. In fondo, se tu ti recassi in ufficio o in un coworking non vedresti né il disordine né la cesta dei panni sporchi strapiena! Fai finta che sia così.

Per rafforzare questi confini, delimita anche gli spazi. Decidi un posto solo per lavorare. Non importa se si tratta di una stanza, di una scrivania o del tavolo della cucina, l’importante è utilizzare quello spazio solo per lavorare durante le ore previste. Se per qualche ragione, ti ritrovi a vedere un video di quando i bambini erano piccoli o l’annuncio per la casa dei tuoi sogni quando sei in quel posto, durante l’orario lavorativo, imponiti di alzarti e recarti in un altro posto della casa, magari sul divano!

Sembra una banalità ma ti assicuro che delimitare i confini dello spazio aiuta a delimitare i confini mentali e, di conseguenza, aiuta a focalizzarsi e ad essere più produttivi.

Condividi le informazioni con la tua famiglia

Se ci sono altre persone in casa, impegnati a comunicar loro i tuoi impegni e ad ascoltare i loro. La condivisione è un aspetto fondamentale per poter gestire in modo ottimale gli impegni di tutti in un unico spazio. Per farlo potete usare il calendario della famiglia, un calendario mensile in cui tutti i membri della famiglia segnano i loro impegni e attraverso il quale è possibile capire come organizzarsi.

Utilizza uno strumento organizzativo

Per poter conciliare lavoro e famiglia, affidati ad uno o più strumenti organizzativi. Se prediligi strumenti digitali, potrai trovare in rete tantissime soluzioni utili, da Google Calendar a Evernote, piuttosto che a Google Keep o Trello.

Questi strumenti sono fantastici sia perché sono disponibili su diversi dispositivi sia perché è possibile condividere le informazioni con altre persone e lo trovo molto utile per attività in comune con il partner, ad esempio riguardo la scuola dei bambini piuttosto che la lista della spesa.

Se invece preferisci scrivere, perché diciamocelo che è sempre e comunque un’altra storia (io adoro scrivere con carta e penna!), ho pensato di realizzare per te un file che si chiama “Il mio planner”, che puoi scaricare da qui per praticità o crearlo da te.

Il mio planner - come conciliare lavoro e famiglia in casa

Il mio planner – come conciliare lavoro e famiglia in casa

 

Il file è pensato proprio per aiutarti a conciliare famiglia e lavoro in casa. E’ uno strumento utile per segnare gli impegni giornalieri ed è diviso in 5 sezioni:

  1. Personale – qui potrai inserire tutti gli impegni personali, come casa, famiglia, hobby
  2. Professionale – qui potrai inserire tutti gli impegni lavorativi, come attività da svolgere, progetti in corso
  3. Appuntamenti – qui potrai segnare gli appuntamenti presi, come una visita medica
  4. Reminder – qui potrai segnare delle attività da ricordare
  5. Note – qui potrai segnare eventuali note o osservazioni

Come sempre, il file vuole essere di ispirazione. Io lo trovo molto utile proprio per conciliare famiglia e lavoro e segnare poi degli impegni imprescindibili o dei promemoria da tenere a mente.

Sì, lo voglio scaricare!

Spero sia utile anche a te!

Scopri di più da Silvia Rori Organizing | Professional Home & Photo Organizer Genève

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere